Segnavia, tutti i servizi a Brossasco
L’approdo per chi arriva in val Varaita

Segnavia è una struttura storica della Valle Varaita; un punto di riferimento per le comunità locali, gli escursionisti e gli alpinisti. La tavola calda offre una cucina casalinga con piatti freschi e genuini. Segnavia offre colazioni, aperitivi, menù di lavoro, focacce e toast farciti con prodotti del territorio. Non manca una fornita cantina di vini selezionati da piccoli produttori, digestivi e liquori che nascono ai piedi del Monviso, nonché birre agricole di montagna.
Inoltre la nuova cucina di Segnavia ha tutto per ogni evento ed è attrezzata per il servizio di catering: battesimi, comunioni, cresime, matrimoni, compleanni, feste aziendali, pranzi di leva.
VERT, BOTTEGA DI MONTAGNA
A Segnavia trovi anche lo spazio vendita con un nuovo nome: Vert, bottega di montagna; il posto giusto per una spesa di territorio ecologica e sostenibile. Sono disponibili libri su ambiente e montagna, mappe e guide escursionistiche, libri per bambini, giochi educativi, vestiti, articoli per l'escursionismo e tantissimi prodotti locali delle Terre del Monviso.
Il commercio e la costruzione di una rete territoriale attiva sono priorita? per la Cooperativa Viso A Viso (gestore di Segnavia). Proprio per questo motivo e? stato avviato un ragionamento con l’Unione Montana Valle Varaita e il Comune di Brossasco per la realizzazione di un mercato di qualità? in grado di rappresentare il territorio delle Terre del Monviso.
Il Mercato Contadino nasce dalla collaborazione tra il gruppo locale di valle (il Living Lab) e la Cooperativa Viso A Viso. E’ un appuntamenti da non perdere, sempre dalle 15 alle 21. I prossimi mercati si terranno nelle domeniche 10 e 17 agosto e il 7 di settembre. Dalle 17 spettacoli, musica e balli insieme all’aperiViso: l’apericena di Segnavia.
In collaborazione con Il Giardino delle essenze di Lagnasco da giugno è inoltre a disposizione il nuovo giardino di Segnavia: zona relax, piante officinali, odori e sapori.
DALLA PARTE DEGLI ESCURSIONISTI
Da quest’estate Segnavia offre anche una proposta escursionistica grazie alla collaborazione con la guida ambientale Elena Armand. Si chiamano “le Sempreverdi della Val Varaita”.
È un’offerta che dura tutto l’anno e che Segnavia offre in anteprima con 4 date a cui chiunque può prenotarsi:
- Giovedì 24 luglio Bosco dell’Alevè. Un’esperienza di immersione nel bosco
- Giovedì 14 agosto Bellino solare, natura, cultura e architettura.
- Lunedì 25 agosto Laghi di Chianale, glaciali tra panorami immensi.
- Lunedì 8 settembre Anello di Pluf, itinerario per famiglie con bambini.
In collaborazione con Cicli Mattio è possibile prenotare e ritirare la propria e-bike bi ammortizzata presso Segnavia.
È inoltre disponibile il noleggio di kit ferrata: casco, longe e imbrago a 15 euro al giorno.
È a disposizione per eventi e incontri, lo spazio Auditorium di Segnavia, una grande sala che può contenere fino a 80 persone sedute, fornita di riscaldamento, videoproiettore e di impianto sonoro.
A Segnavia è arrivato infine il nuovo spazio al primo piano, dove è allestita una zona coworking, un salotto dove conversare con gli amici, una nuova area di Vert bottega di montagna con la libreria locale e l’ecolibreria di “Topi Pittori”, un’area compiti per i bambini e un’altra con un grande tavolo per ospitare laboratori manuali.
Per info e prenotazioni:
info@visoaviso.it 320-2712282; 345-7736941
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale