cicloturismo

La “sei giorni” di scalate leggendarie

Dal 4 al 10 luglio un traguardo “storico” al giorno

La “sei giorni” di scalate leggendarie
Pubblicato:

Torna nell’estate 2025 “Scalate leggendarie nelle Terre del Monviso”, il calendario di salite” in bicicletta verso colli e arrivi in quota nelle valli Stura, Grana, Maira, Varaita, Po-Bronda e Infernotto, in provincia di Cuneo, con strade chiuse al traffico dei veicoli a motore.La formula è quella ormai consolidata che prevede tre giornate singole e una “sei giorni” consecutivi, in relazione con un analogo evento francese, per affrontare salite rese celebri dalle imprese dei professionisti.

Tra giugno e settembre, gli appassionati di bicicletta, tradizionale o elettrica, potranno cimentarsi scalando il Colle Fauniera, il Colle dell’Agnello, il Pian del Re, il Colle di Sampeyre, la salita verso Montoso e Rucas di Bagnolo Piemonte e quella breve ma intensa salita verso Montemale di Cuneo. La partecipazione è gratuita e tutti coloro che si registreranno presso i punti di ritrovo previsti in ciascuna giornata riceveranno un talloncino commemorativo da posizionare sulla propria bicicletta.

L’appuntamento di sei giorni, che si propone come un’ideale formula per un pacchetto-vacanza sportiva dedicato agli amanti del ciclismo, è in calendario da venerdì 4 a giovedì 10 luglio. In questi giorni sarà possibile affrontare tutti gli arrivi in sequenza, uno al giorno.

Si parte venerdì 4 luglio dal Colle dell’Agnello in valle Varaita, con incontro alla sommità con i partecipanti alla tappa dell’analoga manifestazione cicloturistica francese Tournée des Grands Cols, e si prosegue sabato 5 luglio con la salita a Montoso e Rucas di Bagnolo Piemonte in valle Infernotto. Dopo una pausa prevista per la giornata di domenica 6 luglio, si continua lunedì 7 luglio il Pian del Re in valle Po, martedì 8 luglio al Colle di Sampeyre dalle valli Maira e Varaita e mercoledì 9 luglio a Montemale di Cuneo dalle valle Grana, in orario preserale. Il gran finale è in programma giovedì 10 luglio al Colle Fauniera, che si potrà risalire in contemporanea dalle valli Stura, Grana e Maira.

Le tre giornate singole, riservate ciascuna ad uno dei tre principali arrivi del circuito, sono in programma sabato 21 giugno al Pian del Re in valle Po, sabato 30 agosto al Colle Fauniera con possibilità di salire dalle valli Stura, Grana e Maira e domenica 7 settembre al Colle dell’Agnello in valle Varaita, quando si terrà nuovamente un incontro transfrontaliero di sommità con i cicloturisti francesi che risaliranno l’altro versante del valico.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930