Start e l’Artigianato celebreranno i 150 anni dalla nascita di Bertoni

Start e l’Artigianato celebreranno i 150 anni dalla nascita di Bertoni
Pubblicato:

Una lettera, la “A” attorno alla quale girano le tre parole (arte, artigianato e antiquariato) che formano l’edizione di Start 2025, e una parola “Consapevolezza”, il tema scelto per la nuova edizione.

Saranno le parole chiave delle rassegne dedicate alla cultura e all’arte che la Fondazione Bertoni presenta mercoledì, 2 aprile, alle 17,30 negli spazi del Quartiere, inserite nel grande contenitore di “Start/Storia e arte Saluzzo”. Il tema del 2025, Consapevolezza, nasce dal sostantivo che è unione di “con” e “sapere”, cioè sapere insieme.

Sarà l'edizione che prende avvio nell'anno del 150° anniversario dalla nascita di Amleto Bertoni, uno dei fautori e dei promotori della Saluzzo legata all'artigianato e all'antiquariato.

Le location storiche che saranno sede delle mostre dedicate all’antiquariato, all’artigianato e all’arte contemporanea ospiteranno oltre 100 tra artigiani e artisti, una trentina di operatori del mondo dell’antiquariato, avranno oltre 500 metri di spazi espositivi dove incontrarsi, conoscere e sperimentare.

ARTIGIANATO PER BERTONI

Si inizia il 24 aprile (fino al 4 maggio) con la 87^ edizione della Mostra Nazionale dell’Artigianato, tra Casa Cavassa e Il Quartiere (in omaggio ad Amleto Bertoni).

Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con “La città svelata” organizzata in collaborazione con il Comune. Sabato 3 e domenica 4 maggio Saluzzo apre le sue porte e scopre i suoi angoli più nascosti. Dimore, palazzi e luoghi spesso inaccessibili saranno visitabili, da soli o in compagnia di guide, per un fine settimana all’insegna della bellezza e della scoperta.

ANTIQUARI IN CASTIGLIA

Dal 17 al 25 maggio ci sarà la 48^ Mostra Nazionale di Antiquariato di Saluzzo curata da Franco Brancaccio. L’esposizione si conferma nella suggestiva sede della Castiglia, arricchita dalla mostra di Antiquariato da Giardino nello spazio esterno con gli allestimenti scenografici firmati dall’architetto del verde Paolo Pejrone. Non mancherà una interessante mostra collaterale, quest’anno dedicata al dipinto e dal tema “La giovinezza”.

ARTE CONTEMPORANEA

Continua la fortunata collaborazione con Paratissima per la realizzazione della 30^ edizione della Mostra di Arte Contemporanea - Saluzzo Arte dal 31 maggio all’8 giugno al Quartiere.

Il 47° Premio Matteo Olivero porta a Saluzzo una nuova opera permanente e site specific. Vincitore dell'edizione 2025 è Marcello Maloberti, L’opera verrà svelata sabato 31 maggio.

Dall’11 aprile al 15 giugno, nell’Antico Palazzo Comunale sarà allestita la mostra di Marco Cordero “Là in fondo, fin dove si vede, un dialogo con la Pinacoteca Matteo Olivero di Saluzzo”, organizzata e promossa da Ur-Ca Cooperativa Sociale.

Si prosegue infine con la 17a edizione di Saluzzo Contemporanea a cura della Fondazione Garuzzo che propone la mostra “Italian Technology 1945-2025. Eccellenze italiane nel mondo dell’arte, dell’innovazione e del design”.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930