La terza di Magliocco &Co Tra mostre, cibo e musica
Sabato e domenica. Il ricco programma della Fiera

È Massimo Magliocco, presidente della Pro loco di Scarnafigi, a farsi portavoce per tutto il gruppo e presentare questa nuova edizione della Fiera più attesa della pianura: «Ed è già primavera, dopo un inverno freddo e senza neve la Pro loco di Scarnafigi propone un ricco programma per la 31ª edizione dell’eventoesima ».
SABATO 29 MARZO«Sabato 29 marzo nel pomeriggio - spiega Magliocco - avremo l’inaugurazione della Fiera e della mostra “60 Anni di fotografia nei Colori del Viaggio” di Giacomo Lorenzato, allietata dalla presenza di una giovane band piena di entusiasmo. In programma anche la premiazione dei nuovi nati scarnafigesi del 2004 da parte dell’amministrazione. Nel salone Lux “Scarnabrick”, la rassegna di opere in Lego».
DOMENICA 30«Domenica 30 marzo mostra mercato ambulante di prodotti tipici e di artigianato locale, mercatino delle pulci con la partecipazione anche dei bambini del paese, auto d’epoca e moto vivacizzeranno piazza Dao. Gruppi della scuola Suzuki di Saluzzo si disporranno in vari punti del concentrico, per confluire nel concerto finale. Un gruppo folkloristico itinerante proporrà musica popolare. Dalle 12,30 in via Principe Amedeo l’ormai tradizionale “A pranzo col gnocco”. Premiazione nel pomeriggio dei giovani studenti scarnafigesi meritevoli da parte del Consorzio Bra, Raschera e Toma piemontese Dop».
Colpo di coda ancora nel mese di maggio: «Il ciclo delle manifestazioni - aggiunge il presidente - si estende a giovedì 8 maggio: alle 18, nella sala d’arte Nino Parola, ci sarà la presentazione del volume su Casimiro Sperino, luminare della medicina, fondatore dell'ospedale Oftalmico di Torino, senatore del Regno d’Italia e sindaco di Scarnafigi nell’800».
«Un grazie sincero a tutti i miei collaboratori e all’amministrazione comunale».