Tre giorni di festa per celebrare il frutto più antico
Da venerdì a domenica protagonista l’albicocca prediletta dai pasticceri

costigliole La Tonda fa il bis e triplica. Venerdì 30 giugno, sabato 1° e domenica 2 luglio Costigliole ospita la seconda “Fera d’la Tonda”, la sagra dell’Albicocca Tonda.
Osserva il sindaco Fabrizio Nasi: «La sagra lo scorso anno ha rappresentato, e così sarà anche quest’anno, un momento di festa per la comunità locale. È riuscita ad attirare visitatori da altre località, desiderosi di scoprire questo piccolo, grande tesoro del nostro territorio. L’appuntamento è, per noi, occasione di festa e celebrazione di un prodotto unico e peculiare del nostro territorio».
Domenica 2 luglio, giornata clou della kermesse, infatti, oltre alle svariate attività che saranno proposte al pubblico, al Castello Rosso si vivranno due momenti importanti: la consegna del premio “La Tonda d’Oro” a Slow Food e la firma del Patto di Amicizia con l’Albicocca Valleggia di Quiliano, comune del Savonese con una produzione caratteristica e simile a quella della collina costigliolese.
ESPERTI A CONFRONTOSpiega il vicesindaco Nicola Carrino: «Lo scorso anno abbiamo iniziato un percorso in sinergia con le aziende agricole e di trasformazione del territorio per valorizzare la “nostra” Tonda. Abbiamo voluto per il 2023 che la sagra fosse un momento per promuovere il territorio e la tradizione agricola locale, ma anche un’occasione di riflessione sul comparto attraverso un convegno realizzato in collaborazione con la Coldiretti».
Non solo. La “fera” di quest’anno si annuncia come l’edizione della consacrazione, anche per alcuni passaggi simbolici che entreranno nella storia di questa manifestazione. Verrà infatti presentato il marchio di qualità che l’Albifrutta ha ideato per distinguere la sua produzione: il logo "La Tonda" servirà ad identificare una selezione Premium del prodotto esaltandone ulteriormente le qualità organolettiche.
MARCHIO TOP QUALITYSarà contrassegnata con il marchio solamente la Top Quality e verrà distribuita da negozi, banchi specializzati e alcune linee di supermercati, dove verranno valorizzate al massimo le caratteristiche del prodotto.
Commenta il direttore dell’Albifrutta Flavio Lovera: «Inauguriamo un appuntamento che segna l’avvio di una strategia di comunicazione e promozione della Tonda di Costigliole, atteso da tempo. Lavoriamo tutti insieme, da anni, per far sì che questo prodotto unico possa essere sempre più riconoscibile e identitario: un vero e proprio testimonial di Costigliole, della sua collina e delle sue tipicità».
Ma la sagra sarà anche un’occasione unica per vivere intensamente tre giorni di festa, caratterizzati da musica, scoperte culturali, buon cibo, incontri. Tre giorni per stare insieme in allegria.
Tutto lo speciale in edicola sul Giornale