speciale fruttinfiore a lagnasco

Con il trenino tra la kermesse e i fiori Cresce l’attesa

conferme e novità I ragazzi delle scuole ripropongono il Quaderno di ricette

Con il trenino tra la kermesse e i fiori Cresce l’attesa
Pubblicato:

Dopo il ritorno nell’edizione 2024, anche per il 2025 è confermato l’arrivo del “Trenino di Fruttinfiore” che nei giorni della manifestazione sarà a disposizione dei visitatori per condurli in un piacevole tour attraverso le campagne lagnaschesi e a visitare un’azienda locale che sarà aperta e disponibile ad accogliere i turisti nei giorni dell’evento.

Non mancherà naturalmente, con ingresso da Piazza Umberto I, Fruttintavola, il percorso gastronomico di degustazione che celebra la frutta anche a tavola, tra piatti tradizionali e gustose ricette innovative che sicuramente delizieranno il palato di quanti vorranno andare a scoprire l’iniziativa. Visto il grande successo delle scorse edizioni, anche quest’anno l’iniziativa sarà gestita dagli “amici-ospiti” di alcune Associazioni Pro Loco del territorio e di altre regioni italiane.

Confermatissimo lo spettacolo piromusicale (fuochi artificiali a ritmo di musica) del sabato sera nella nuova area situata all’imbocco del paese e facente capo a Via Monviso, e infine le attività collaterali con convegni, bancarelle ricche di curiosità e, per tutti gli appassionati: la XVI edizione della Camminata tra i frutteti in fiore e la Corsa Podistica non competitiva, organizzata in collaborazione con la “Podistica Valvaraita”.

Nelle diverse aree tematiche di Fruttinfiore, troveranno spazio numerose attività dedicate ai più piccoli (e non solo!) per rendere speciale la visita a Lagnasco per tutta la famiglia.

In uno degli stand istituzionali sarà nuovamente in vendita il “Quaderno delle ricette della nonna”, realizzato lo scorso anno in collaborazione con gli alunni e le insegnanti della scuola Primaria di Lagnasco. Si tratta di un vero e proprio quaderno di ricette della tradizione locale, raccolte dagli alunni della scuola intervistando mamme e nonne e inserite nel quaderno che ha avuto l’onore di avere la prefazione e la presentazione del noto “Foodteller” Federico Francesco Ferrero, nome e volto molto conosciuto tra gli affezionati di “Masterchef”

Continuerà ad essere protagonista anche il Castello che proporrà le consuete visite guidate e altre iniziative predisposte per l’occasione.

Dopo l’interesse riscontrato lo scorso anno verrà anche riproposta l’apertura delle chiese lagnaschesi. Non saranno previste visite guidate ma le chiese saranno aperte e i visitatori saranno accolti al loro interno da un apposito opuscolo che permetterà loro di effettuare la visita e di conoscere le bellezze artistiche e architettoniche in piena autonomia.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News da Lagnasco
Lagnasco
Stao, dalle prove in campo alle ultime novità hi-tech
speciale fruttinfiore a lagnasco

Stao, dalle prove in campo alle ultime novità hi-tech

Lagnasco
La “Cursa ‘d Pumalin” tra i frutteti
speciale fruttinfiore a lagnasco

La “Cursa ‘d Pumalin” tra i frutteti

Lagnasco
Il Premio Fruttinfiore del 2025 al direttore regionale Balocco
speciale fruttinfiore a lagnasco

Il Premio Fruttinfiore del 2025 al direttore regionale Balocco

Archivio notizie
Aprile 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930