speciale notti horror a rifreddo

Venerdì si inizia ballando domenica il grande mercato

Il programma degli appuntamenti in fiera

Venerdì si inizia ballando domenica il grande mercato

Il titolo dello spettacolo teatrale itinerante di sabato 25 ottobre, evento clou della rassegna, è “Lucea talvolta la luna. Le Masche di Rifreddo tra leggenda e realtà”. Nel riproporre, in chiave romanzata, alcune delle vicende realmente avvenute in occasione dei processi del 1495, gli organizzatori si propongono di dare vita a una serata di grande impatto culturale, ma con il giusto pizzico di magia, oltre a quell’impronta un po’ paurosa che va tanto di moda in questo periodo dell’anno.

La passeggiata horror è impostata in modo da essere meno spaventosa nelle prime recite (di norma frequentate dalle famiglie) e un po’ più “intensa” nelle partenze dopo le 21. A curare la parte artistica il Teatro del Marchesato, con il testo e la regia a cura di Laura Sassone e Chiara Miolano.

VENERDI’

Magicum Emporium: bancarelle a tema magia e occulto in piazza della Vittoria “Comedy horror show” con Cibum et potiones: stand di street food con polenta e altre prelibatezze, da gustare nella Casa Stregata.

Dalle 21:

“La leggenda del fuoco eterno”: spettacolo che unisce parole, musica e acrobazie di fuoco per raccontare la storia di Adelaide e Guglielmo.

La notte Strega Party con dj sotto il Palastreghe.

SABATO

Nel pomeriggio i laboratori per bambini e ragazzi, Magic Bus e alle 18 inaugurazione ufficiale.

Durante tutta la serata in piazza della Vittoria:

“Comedy horr show ” con Duo Kida: equilibrismo, acrobatica, giocoleria con attrezzi Led, fachirismo e manipolazione con il fuoco, spettacoli di magia e giocoleria.

Esibizione del gruppo Sbandieratori e Musici Borgo San Martino di Saluzzo,

“Scopri il mondo della Notte… non avere paura!”: spettacolo dimostrativo e didattica sui rapaci notturni, a cura dell’associazione Kazakistan Dreaming.

Dalle 22,30:

Creepy Night: dj set sotto il Palastreghe della Pro loco con esibizioni di due artisti del circuito Movin’ On: il locale Audi e l’esperto ospite Pog.

Per cena: Gli incantesimi del gusto nella Casa Stregata: con piatti della tradizione, con un pizzico di magia (street food e polenta). Per info e prenotazioni tavoli: 345-4638766.

DOMENICA

Dal mattino alla sera bancarelle, mercatino dell’usato, musica, animazione per le vie del paese: prodotti tipici e stand delle associazioni di volontariato.

Battesimo della sella e spettacolo equestre, esposizione dei rapaci, passeggiata culturale, sculture in legno, attività didattiche, truccabimbi e concerti.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale