speciale fiera della meccanizzazione di vigone

Weekend a Vigone, su il sipario della grande kermesse agricola

Il weekend dell'AMAV di Vigone

Weekend a Vigone, su il sipario della grande kermesse agricola
Pubblicato:

Un grande weekend all’insegna del mondo agricolo green e hi-tech. Sabato 22 e domenica 23 febbraio saranno due giornate interamente dedicate all’agricoltura nella “capitale” del mais e dei cavalli.

Tutte le piazze e le vie di Vigone verranno coinvolte dalla esposizione di mezzi agricoli, tecniche e nuove tecnologie, oltre che di prodotti della terra. A far corona, la classica fiera commerciale.

Si incomincerà sabato 22 alle 8,30 con l’apertura degli stand espositivi e commerciali nella grande area di oltre 10 mila metri quadrati, di piazza Clemente Corte, viali e zona ex-stazione.

Durante tutto l’arco della giornata gli espositori presenteranno una panoramica completa sull’innovazione nella meccanizzazione agricola e offriranno agli operatori del settore la possibilità, non solo di visionare i modelli, ma di conoscerne le potenzialità e le capacità di adattamento alle loro esigenze.

Nell’area fieristica dei Viali della Lea sarà possibile osservare interessanti esemplari di trattori d’epoca che faranno da netto contrasto con la modernità e la comodità dei mezzi attualmente disponibili.

Domenica 23 continuerà la possibilità di visita agli stand dei macchinari agricoli e ad essi si affiancheranno, per le vie del centro storico le numerose bancarelle dei commercianti ambulanti e dei produttori agricoli che daranno vita ad una grande esposizione fieristica.

Presso il “Museo del Cavallo” a cura della Pro-Loco e del Gruppo Alpini, a partire dalle 10,30 sarà distribuito il celebrato minestrone con salamini caldi e panini al salame. Questa è una tradizione di Vigone che risale al tempo in cui nel periodo di Carnevale si offriva un pasto caldo ai poveri che, almeno per un giorno, potevano mangiare a sazietà . I visitatori potranno acquistare il loro “pranzo storico” con un’offerta libera.

Dalle 14 nell’area espositiva della Lea alta si potrà accedere gratuitamente ad una mongolfiera per il volo vincolato . Chi lo desidera potrà salire con essa a 40 metri di altezza ed ammirare dall’alto l’intera area fieristica, ovviamente se il meteo lo permetterà.

Nella giornata di domenica le telecamere di Prima Antenna saranno presenti in compagnia della conduttrice televisiva Elia Tarantino, per filmare la manifestazione e intervistare i visitatori.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio notizie
Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728