Oltre 40 mila metri quadrati e 500 stand per rac-contare, in tre giorni di fiera, l’importanza del settore primario per il Saluzzese. La 78ª edizione della Mostra della Meccanica Agricola, che anche quest’anno può fregiarsi del riconoscimento di evento nazionale, apre i battenti sabato mattina tra conferme, novità e aspettative.
Con il passaggio del Mag di Savigliano fiera biennale, quello di Saluzzo sarà di fatto la più importante appuntamento del 2025 dedicato alla meccanica agricola a livello provinciale.
«La Mostra della Meccanica Agricola – sottolinea Franco Demaria, sindaco di Saluzzo – è un evento che non è solo una manifestazione fieristica, ma il riflesso concreto di ciò che siamo: una comunità profondamente legata alla terra, al lavoro,
all’innovazione e alla sostenibilità. Fin dal 1947, Saluzzo ha saputo interpretare i cambiamenti del settore primario, evolvendo di pari passo con l’agricoltura piemontese e del Nord-Ovest. Quella che ogni anno prende vita in città è una vera e propria vetrina tecnologica e imprenditoriale, dove si in
contrano produttori, clienti e tecnici da tutta Italia. Saluzzo diventa così il cuore operativo di uno dei distretti agricoli più importanti dell’intero Paese. L’agricoltura – con le eccellenze zoo-tecnologie e frutticole – resta infatti il motore trainante della nostra economia».
I temi in campo sono molti, dal momento di stagnazione del settore meccanico al rilancio dell’agricoltura nel segno della sostenibilità, dalla nascita del distretto della frutta alla promozione della filiera del legno, passando per quelli che sono due comparti fondamentali per il territorio: l’allevamento (protagonista anche in fiera con il concorso delle Frisone) e la produzione cerealicola.
Carlo Allemano, presidente della Fondazione Bertoni:
«La vera risorsa delle giornate che vivremo sono gli agricoltori e le aziende a supporto del settore agricolo che, insieme, costituiscono un importante tassello nella composizione del patrimonio culturale del Saluzzese.
Nella 78ª edizione della mostra troverete molte conferme e alcune novità; saranno presenti in Fiera stand con un’attenzione particolare alle novità tecnologiche e alla sostenibilità».
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale