Da martedì 30 settembre a giovedì 2 ottobre Madrid diventerà la vetrina mondiale per i produttori e operatori del mondo ortofrutticolo. Ritorna con forza sulla scena Fruit Attraction, organizzata da Ifema e Fepex, expo che si conferma a grandi numeri con 2500 aziende espositrici su 75 mila metri quadri di offerta commerciale, e la presenza di oltre 120 mila professionisti provenienti da 150 Paesi. Qualificata e in crescita la presenza dei nostri produttori con le rispettive organizzazioni (vedi a pagina 17).
Oltre alla sua potenzialità espositiva e alla nuova suddivisione in 10 padiglioni, Fruit Attraction 2025 punta ancora una volta sull’innovazione e sulla conoscenza come pilastri fondamentali della sua proposta di valore.
Con gli Innovation Hub Awards verranno premiate le soluzioni più all’avanguardia e sostenibili del settore. Rivolti alle aziende espositrici e co-espositrici, i premi valuteranno progetti immessi sul mercato per la prima volta dopo il 1° settembre 2024 e non ancora presentati nelle edizioni precedenti.
I riconoscimenti, suddivisi in tre categorie – Prodotti Freschi, Industria Ortofrutticola e Azioni di Sostenibilità e Impegno – ciascuna con un montepremi di 2.000 euro , saranno consegnati durante la fiera, nello spazio Innovation Hub, dove saranno esposti tutti i prodotti selezionati.
Inoltre, Fruit Attraction assegnerà i Best Stand Awards , che premieranno gli spazi espositivi che si distinguono in fiera per la loro creatività, il design e l’impegno per la sostenibilità in quattro categorie: Più originale; Miglior design; Più sostenibile e Scelta del pubblico.
Da parte sua, Factoría Chef consolida ancora una volta la sua posizione di spazio culinario più dinamico di Fruit Attraction. Un ambiente pensato per le aziende del settore Fresh Produce per mettere in mostra le qualità culinarie dei prodotti attraverso accattivanti sessioni di showcooking. Le dimostrazioni, della durata massima di 40 minuti ciascuna, rappresentano un’opportunità esclusiva e gratuita per gli espositori di entrare in contatto con il canale internazionale, ispirare nuovi modi di consumare prodotti ortofrutticoli e posizionarli come ingredienti chiave per pasti sani, gustosi e sostenibili.
Fruit Attraction è il luogo in cui domanda e offerta internazionale si incontrano nel momento chiave per pianificare campagne e aprire le porte a nuovi mercati. All’insegna del marketing, dell’innovazione, della qualità e della conoscenza, la kermesse spagnola si presenta così come il principale strumento promozionale per il settore ortofrutticolo, con l’obiettivo di dare impulso all’attività commerciale internazionale e di promuovere la formazione e l’interazione tra i professionisti lungo tutta la filiera.
Sono alte le aspettative da parte delle aziende che, più numerose che mai, hanno aderito alla collettiva Italy organizzata anche quest’anno da Cso tricolore in occasione di una fiera che si preannuncia in crescita, come dimostra l’ampliamento della superficie espositiva, con l’aggiunta di due grandi padiglioni per gli espositori da Africa, Asia e America. Aumentano dunque le opportunità per le aziende italiane interessate ad ampliare i loro contatti internazionali in un mercato dell’ortofrutta sempre più globalizzato e competitivo.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale