Quinta edizione di successo per la Festa del libro medievale e antico di Saluzzo, che dal 24 al 26 ottobre ha richiamato oltre 7100 visitatori confermandosi come uno degli appuntamenti culturali più seguiti del territorio. Dedicata al tema “Religiosità e spiritualità nel Medioevo”, la manifestazione ha proposto un ricco programma di incontri, spettacoli e lezioni magistrali, esplorando le molteplici forme del sacro e le sue influenze sulla contemporaneità.
Il momento più atteso è stato la lectio di Alessandro Barbero su Caterina da Siena, andata sold out, durante la quale lo storico ha ricevuto il nuovo Premio “Chevalier Errant”, istituito per valorizzare la divulgazione storica. La motivazione del riconoscimento ha sottolineato il ruolo di Barbero nel “rendere accessibile e viva la conoscenza dell’età medievale, sfatandone miti e stereotipi”.
Ampia la partecipazione di pubblico anche alle altre proposte della rassegna, aperta dalla lectio di Grado Giovanni Merlo su San Francesco. Apprezzamento per gli ospiti “ locali”: Fredo Valla, che ha presentato il suo prossimo docufilm dedicato ad Hans Clemer; Franco Giletta, autore e illustratore saluzzese, e Aldo Intagliata, con il suo saggio su Sant’Agostino.
La Festa, promossa da Città di Saluzzo e la Fondazione CrSaluzzo in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino, ha animato il centro cittadino con editori, librerie e mostre a tema nel Quartiere.
Notevole anche il coinvolgimento del mondo scolastico: il “Saluzzo Medieval Book Match”, gara letteraria che ha coinvolto gli istituti cittadini, ha visto la partecipazione di centinaia di studenti, confermando la vocazione educativa e divulgativa dell’evento.
«Il successo di pubblico testimonia l’interesse crescente verso il Medioevo come spazio di riflessione e sperimentazione culturale – ha sottolineato la curatrice Beatrice Del Bo -. La Festa è ormai un punto di riferimento nel panorama nazionale degli eventi dedicati alla storia e al libro».
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale