Riparte la stagione musicale Magda Groove, organizzata per il quarto anno consecutivo da Ratatoj al cinema Teatro Magda Olivero. Il primo appuntamento è fissato per sabato 8 novembre alle 21,30, con la cantante fiorentina Ginevra Di Marco e il poeta avellinese Franco Arminio, che presenteranno lo spettacolo “È stato un tempo il mondo”.
L’iniziativa si inserisce nel progetto “Team Up. Creare connessioni per una nuova collettività”, che mira a costruire un sistema territoriale integrato a favore delle persone con background migratorio, promuovendo uno scambio culturale che arricchisca le comunità locali e sfidi stereotipi e diffidenze. Il progetto, sostenuto da Fondazione Compagnia di Sanpaolo e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, vede la collaborazione di enti pubblici e privati, associazioni e università.
Lo spettacolo di Di Marco e Arminio si inserisce in questa prospettiva: entrambi, con la loro arte, affrontano temi universali legati alla marginalità, alla fragilità e al senso dei luoghi. La voce intensa e vibrante di Ginevra Di Marco, recentemente premiata con il Premio Tenco 2025 per il miglior album d’interprete con “Kaleidoscope”, incontra la produzione poetica di Franco Arminio, noto per il suo impegno nella valorizzazione delle aree interne e per la creazione della Casa della Paesologia a Bisaccia.
«Siamo vicini nello sguardo sulla vita, l’essere sensibili al silenzio, ai margini, al non clamore, alla bellezza dei paesi abbandonati», afferma Di Marco, sottolineando come canto e poesia possano farsi portavoce di riflessione civile e sociale.
Lo spettacolo diventa così un intreccio naturale di musica e parole, antico e nuovo allo stesso tempo, capace di emozionare e far pensare.
Il biglietto ha un costo di 18 euro più diritti di prevendita e può essere acquistato sulla piattaforma on line Mailticket, anche tramite 18App e Carta del docente.
Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale