Orchestra apm

L’orchestra Apm sulle note di Broadway e Star Wars

Gli eventi dell'orchestra APM di Saluzzo

L’orchestra Apm sulle note di Broadway e Star Wars

Un viaggio musicale tra Broadway, le strade di Parigi e le galassie lontane di George Lucas.

Venerdì 5 settembre, alle 21, il Cortile della Fondazione Amleto Bertoni a Saluzzo ospita i giovani musicisti dell’Ensemble Sinfonico Apm per un concerto che si preannuncia coinvolgente e dal respiro internazionale.

Sul leggio tre pietre miliari della musica americana del Novecento, capaci di unire mondo classico, jazz e suggestioni cinematografiche: l’Ouverture dall’operetta Candide di Leonard Bernstein, frizzante e brillante nel ritmo; An American in Paris di George Gershwin, poema sinfonico che dipinge in musica le atmosfere e i colori della capitale francese vissuti da un giovane americano negli anni Venti. E infine la celebre colonna sonora di Star Wars di John Williams, divenuta patrimonio collettivo di più generazioni grazie alla sua forza evocativa e alla capacità di unire epica e lirismo.

A dirigere l’orchestra sarà il maestro Donato Renzetti, bacchetta di fama internazionale, che guiderà l’Ensemble in un repertorio complesso e affascinante, capace di esaltare tanto la precisione tecnica quanto l’energia comunicativa dei giovani strumentisti.

L’Ensemble Sinfonico Apm nasce dall’esperienza di Obiettivo Orchestra, progetto formativo promosso dalla Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo in collaborazione con l’Orchestra Filarmonica Teatro Regio di Torino. Un’iniziativa che negli anni ha saputo richiamare giovani musicisti da tutta Europa, offrendo loro una preparazione concreta alla professione orchestrale e l’occasione di confrontarsi con direttori e repertori di primo piano.

Il concerto saluzzese avrà anche un valore speciale: sarà infatti l’anteprima dell’appuntamento previsto sabato 6 settembre al Teatro Alfieri di Torino, nell’ambito del prestigioso Festival Mito Settembre Musica, che dal 2007 rappresenta uno dei principali appuntamenti internazionali della musica classica e contemporanea nelle città di Milano e Torino.

L’ingresso all’evento di Saluzzo è libero, con prenotazione consigliata (apm@scuolaapm.it, tel. 0175-47031).

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Filarmonica Trt, la Regione Piemonte, la Fondazione Crc, la Fondazione Crt, la Città di Saluzzo, Mito Settembre Musica, Terres Monviso e la Fondazione Amleto Bertoni.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale