spettacoli al magda groove

Sabato sera “La Municipal” chiuderà la stagione del Magda Groove

Sabato la serata conclusiva al Magda Groove

Sabato sera “La Municipal” chiuderà la stagione del Magda Groove
Pubblicato:

Si conclude sabato 22 febbraio alle 21,30 la stagione musicale Magda Groove, organizzata da Ratatoj al teatro Magda Olivero, che ha registrato un grande successo non solo nel cuneese, ma anche oltre i confini provinciali.

A chiudere il cartellone sarà La Municipàl, progetto indie pop di Carmine Tundo, che al Magda si esibirà in formazione completa. La rassegna è realizzata con il contributo della Fondazione Crt e della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.

Nata nel 2013, La Municipàl si è subito imposta con una proposta musicale solida, frutto anche dell’esperienza maturata da un giovanissimo Carmine Tundo, che nel 2010 aveva già calcato il palco di Sanremo Giovani con il progetto Romeus, scritto un brano per Malika Ayane e vinto la XXII edizione di Musicultura nel 2011. Nel 2016 ha pubblicato l’album d’esordio “Le nostre guerre perdute”, prodotto interamente da lui. I testi e le musiche, fortemente riconoscibili, intercettano il disagio di una generazione che dalla provincia cerca spazio nelle grandi città, unendo sonorità rock a una spiccata attitudine melodica.

Il tour di presentazione, con la partecipazione di Isabella Tundo, ha portato la band ad aprire i concerti di Skunk Anansie, Daniele Silvestri, I Ministri e Subsonica, oltre a numerose apparizioni in programmi radiofonici e televisivi. Nel dicembre dello stesso anno, Giuliano Sangiorgi dei Negramaro ha reinterpretato a sorpresa il brano Discografica Milano in un video diventato virale sui social, facendo entrare la canzone tra le più ascoltate su Spotify.

Dopo tutto questo tempo è il quinto album in studio della band, uscito a dieci anni esatti dalla sua nascita. L’opera rappresenta un ponte temporale tra l’album d’esordio e il presente: i personaggi raccontati in Le nostre guerre perdute sono cresciuti, alle prese con le sfide dell’età adulta. La spensieratezza dei vent’anni ha lasciato spazio alla realtà quotidiana, portando nuove sfumature narrative e una maggiore complessità. L’amore dopo i trent’anni, il lavoro, i figli e la responsabilità di una generazione che ha attraversato cambiamenti epocali sono alcuni dei temi che emergono in questo nuovo capitolo musicale.

Il biglietto costa 15 euro più diritti di prevendita e si può acquistare su Mailticket, anche con 18App e Carta del Docente, su mailticket.it o direttamente in cassa la sera del concerto.

Magda Groove chiude ancora una volta con ottimi riscontri da parte di critica e pubblico, confermandosi un palco di ottima musica e sonorità. Lo scorso anno, sempre di questi tempi, a calcare il palco del Magda era stato, proprio all’interno della rassegna, il cantautore Lucio Corsi, recente protagonista al Festival di Sanremo.

Questo e molto altro sulla Gazzetta in edicola e in digitale

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Archivio notizie
Febbraio 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
2425262728