Antiquariato, cento volte Maddalena

Antiquariato, cento volte Maddalena
Pubblicato:
Aggiornato:

La 44° Mostra Nazionale Antiquariato di Saluzzo si propone - dopo lo stop forzato del 2020 - come una delle più importanti manifestazioni italiane del settore, in particolar modo grazie al trasferimento nella nuova sede al Castello della Castiglia e alla curatela di Franco Brancaccio.

Da venerdì 4 a domenica 13 giugno si annunciano storie di antiquari e oggetti pregiati e antichi, un vero e proprio viaggio tra le scuole della tradizione italiana tra ‘400 e ‘700 grazie alla partecipazione di 22 straordinari espositori. Sarà inoltre presentata al piano terreno del Museo della Castiglia una mostra collaterale che vuole portare il pubblico in un ideale tour attraverso l’Italia e le sue scuole pittoriche regionali. “Le 100 Maddalene dalla collezione Rubiola” è un percorso fra raffigurazioni di Maria di artisti veneziani, lombardi, piemontesi, liguri, emiliani, toscani, romani e napoletani, oltre che da fiamminghi, olandesi, francesi, spagnoli e tedeschi.

Re Start stupirà anche nelle “battute finali” grazie a Igav, che presenterà in Castiglia di Saluzzo, già tra “I Luoghi del contemporaneo”, la sua nuova esposizione e collezione permanente.

Tanti anche gli appuntamenti off per rendere ancora più coinvolgente il programma con un calendario eventi che valorizzerà artigiani, commercianti, associazioni, enti e realtà locali. Saluzzo si vestirà a museo diffuso, ricco di arte, artigianato, musica, eventi.

News da Saluzzo
Saluzzo
Under 12 fuori dalla final four
sport e bocce

Under 12 fuori dalla final four

Saluzzo
La doppia vita del tassista
teatro del marchesato

La doppia vita del tassista

Saluzzo
Adesso il bus urbano si chiama con l’app
autobus urbano a saluzzo

Adesso il bus urbano si chiama con l’app

Archivio notizie
Giugno 2025
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30