Cronaca

Costigliole, giochi tutti aperti per la successione ad Allisiardi jpfasufoas jdieci venti ffggffgfgffgpasufpoasdufpoasd

Costigliole, giochi tutti aperti per la successione ad Allisiardi jpfasufoas jdieci venti ffggffgfgffgpasufpoasdufpoasd
Cronaca 13 Febbraio 2020 ore 00:00

Manca ancora l’ufficialità dal ministero dell’Interno, ma sarà con ogni probabilità domenica 31 maggio la data in cui i costigliolesi saranno chiamati alle urne per eleggere il nuovo sindaco e il nuovo consiglio comunale. In quella data, infatti, si svolgeranno le elezioni regionali in Liguria, Toscana, Veneto, Campania, Puglia e Marche.

Cinque anni esatti, dunque.

Il 31 maggio 2015 si erano sfidati nelle urne Livio Allisiardi (Futuro Comune) e Sergio Brocchiero (Progetto Comune). Vinse il primo con 1047 voti (64,5%) contro i 577 consensi (35,5%) ottenuti dal suo rivale.

A condividere oggi la responsabilità amministrativa del municipio, a fianco di Allisiardi, siedono in giunta Milva Rinaudo (vicesindaco) e gli assessori Nicola Carrino, Fabrizio Nasi e Antonino Bertolotto.

Completano la maggioranza i consiglieri Lucia Pettinà, Mario Rinaudo, Laura Estienne e Ivo Sola.

Sui banchi della minoranza, accanto al capogruppo Brocchiero, siedono: Stefano Lovera, Alvaro Inaudi e Raffaele Pietrangelo.

Quando mancano poco più di tre mesi al ritorno al voto e in paese si avvertono le prime manovre, abbiamo intervistato due di coloro che, verosimilmente, saranno i protagonisti della nuova sfida elettorali con ruoli che al momento restano da assegnare: Nicola Carrino e Sergio Brocchiero.

Carrino, attuale assessore a programmazione economica, patrimonio, sport e politiche giovanili è al suo secondo mandato e non nasconde la sua fede leghista, definendosi un «moderato, “federalista e ambientalista”, che guarda più al centro che a destra».

Brocchiero è un veterano del municipio, dove siede da oltre 15 anni, di cui quasi 8, dal 1987 al 1995, nel ruolo di sindaco. A diversità di Carrino, non fa riferimento a un partito politico.

Archivio notizie
Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031